LIBRI in COMODATO GRATUITO (programma di Istituto)
Nell’allegato trovi il modulo di richiesta di comodato d’uso gratuito per i libri di testo dell’anno scolastico 2015-2016.
Questa iniziativa dell’Istituto Comprensivo di Codevigo è a beneficio delle famiglie che nella la valutazione ISEE 2014 hanno reddito non superiore a 25’000€ e ne fanno richiesta entro il 31/08/2015.
LIBRI IN COMODATO.con modulo richiesta
Per qualsiasi chiarimento, contattare la segreteria della Scuola (Tel. 049/5817860 , email :PDIC87000X@istruzione.it).
Serate di InFormazione a Codevigo
Genitori per il Tempo Prolungato a CODEVIGO
Mercatino di Natale a Arzergrande
Caro genitore,
il Comitato Genitori sta organizzando una bancarella che parteciperà ai mercatini e feste organizzate nel territorio dell’Istituto Comprensivo. Sarà l’occasione per incontrarsi e conoscere le nostre iniziative, ma anche per sostenere i progetti in favore delle nostre scuole.
Per questo motivo stiamo preparando del materiale che verrà esposto per promuovere le donazioni: libri, giocattoli e piccoli oggetti realizzati a mano.
Il giorno 6 dicembre ci sarà un nostro responsabile che raccoglierà tutto il materiale presso:
Patronato di Arzergrande – dalle ore 16:00 alle ore 17:30 ^.
Ti ringraziamo per il tuo contributo
Vuoi partecipare ad organizzare lo stand? Dicci quando sei con noi!
Newsletter 14-01
Caro genitore,tra pochi giorni termina quest’anno 2014 che ha visto nascere il Comitato dei Genitori di Codevigo Arzergrande e Brugine.In questi mesi abbiamo lavorato molto per fare gruppo e scegliere i progetti su cui lavorare. Le nostre 13 scuole sono molto diverse tra loro, hanno storie e necessità proprie; e anche ciascuno di noi ha il proprio punto di vista, idee, iniziative e attenzioni per ‘propria’ la scuola. Siamo un gruppo nuovo, e noi per primi stiamo vivendo un’esperienza che non ha precedenti nel nostro territorio.Tutti i genitori che in queste settimane si sono uniti a noi hanno tantissimo entusiasmo e la stessa volontà di dare il miglior contributo alla scuola che ogni giorno accoglie i nostri figli. Con questa prima newsletter ti vogliamo trasmettere l’esperienza di questi mesi e le prime iniziative proposte dal Comitato. Prima di lasciarci con le notizie, ci fa piacere poterti AUGURARE un FELICE NATALE e che il 2015 ci porti SERENITA’ e PACE!
|
Mercatino di Natale a Brugine
Caro genitore,
il Comitato Genitori sta organizzando una bancarella che parteciperà ai mercatini e feste organizzate nel territorio dell’Istituto Comprensivo. Sarà l’occasione per incontrarsi e conoscere le nostre iniziative, ma anche per sostenere i progetti in favore delle nostre scuole.
Per questo motivo stiamo preparando del materiale che verrà esposto per promuovere le donazioni: libri, giocattoli e piccoli oggetti realizzati a mano.
Segui qui i progetti che sosteniamo con questa iniziativa
Il giorno 6 dicembre ci sarà un nostro responsabile che raccoglierà tutto il materiale presso:
Scuola Primaria Goldoni di Brugine – dalle ore 14:30 alle ore 15:30 ^.
Ti ringraziamo per il tuo contributo
Vuoi partecipare ad organizzare lo stand? Dicci quando sei con noi!
Musei aperti la prima domenica del mese
la prima domenica del mese (7 dicembre) i musei statali sono aperti con eventi speciali dedicati anche ai più piccoli
· Padova
o Porte aperte al laboratorio di restauro
Este, Museo Nazionale Atestino
Visita guidata – Il 07 dicembre 2014
Il laboratorio di restauro è operativo dal 1979 e svolge la propria attività su materiali archeologici provenienti dal territorio veneto. Il campo di applicazione comprende corredi funerari, …
o Un itinerario inedito attraverso i luoghi d’interesse archeologico di Montegrotto Terme
Montegrotto Terme, Sede I.A.T di Montegrotto Terme
Visita guidata – Il 07 dicembre 2014
L’itinerario ha inizio alle ore 10:30 con una conferenza di apertura presso la sede I.A.T. in viale Stazione, 60; seguiranno un percorso archeologico lungo viale Stazione e la visita al Punto …
· Rovigo
o Visita guidata all’area archeologica di San Basilio di Ariano Polesine
Ariano nel Polesine, Area archeologica di San Basilio
Visita guidata – Il 07 dicembre 2014
In occasione della Giornata nazionale dell’archeologia, del patrimonio artistico e del restauro si propone una vista guidata agli scavi, a cura della dott.ssa Giovanna Gambacurta, direttore del …
· Venezia
o Capolavori restaurati che si raccontano. Focus su alcuni recenti restauri al Museo Archeologico
Venezia, Museo Nazionale Archeologico di Venezia
Visita guidata – Il 07 dicembre 2014
Alle 14.30 ed alle 1600 verranno presentati i recenti restauri di capolavori dalle collezioni storiche del museo Ingresso dalla Piazzetta di San Marco, nr. 17
o Capolavori restaurati che si raccontano. Focus su alcuni recenti restauri al Museo Archeologico
Venezia, Museo Nazionale Archeologico di Venezia
Visita guidata – Il 07 dicembre 2014
Alle 14.30 ed alle 1600 verranno presentati i recenti restauri di capolavori dalle collezioni storiche del museo Ingresso dalla Piazzetta di San Marco, nr. 17
o Apertura straordinaria delle scuderie di Villa Pisani.
Stra, Museo Nazionale Villa Pisani
Apertura straordinaria – Il 07 dicembre 2014
Le scuderie settecentesche, solitamente non accessibili al pubblico, conservano internamente la loro struttura originale. Per l’occasione sarà esposta all’interno una delle sculture lignee, …
o Visite guidate agli interni di Villa Pisani
Stra, Museo Nazionale Villa Pisani
Visita guidata – Il 07 dicembre 2014
Durante la visita al piano nobile, particolare attenzione sarà riservata alle sale più recentemente oggetto di restauro, come la sontuosa sala da pranzo, le sale Savoia con i preziosi paesaggi di …
o Lo zen e Cha no no yu
Venezia, Museao di Arte Orientale
Visita guidata – Il 07 dicembre 2014
La cerimonia del tè – nota anche come “La via del te”- presentate di fronte ad una vetrina, che espone materiali normalmente conservati nei depositi. ore 11
o Lo zen e Cha no no yu
Venezia, Museao di Arte Orientale
Visita guidata – Il 07 dicembre 2014
La cerimonia del tè – nota anche come “La via del te”- presentate di fronte ad una vetrina, che espone materiali normalmente conservati nei depositi. ore 11
o Itinerario attraverso le aree archeologiche
Quarto d’Altino, Aree archeologiche di Altino
Visita guidata – Il 07 dicembre 2014
In occasione della Giornata nazionale dell’archeologia, del patrimonio artistico e del restauro si propone un itinerario attraverso le aree archeologiche annesse al Museo Archeologico Nazionale di …
o Passeggiata archeologica nell’antica Iulia Concordia
Concordia Sagittaria, Aree archeologiche di Concordia Sagittaria (VE)
Visita guidata – Il 07 dicembre 2014
In occasione della Giornata nazionale dell’archeologia, del patrimonio artistico e del restauro si propone una passeggiata archeologica nell’antica Iulia Concordia. Il percorso partirà da Piazza …
o I bronzi giapponesi per la cerimonia del te
Venezia, Museo di arte orientale
Visita guidata – Il 07 dicembre 2014
o la ceramica veneta dell’età del ferro conservata nelle collezioni del Museo Archeologico
Venezia, Museo Nazionale Archeologico di Venezia
Convegno/Conferenza – Il 07 dicembre 2014
Saranno presentati materiali della cultura dei Veneti antichi e recenti restauri di capolavori dalle collezioni storiche del museo. Ingresso da Piazzetta San Marco 17.
· Vicenza
o Visita guidata al Criptoportico di Piazza Duomo e passeggiata fino a Corso Fogazzaro
Vicenza, Criptoportico di Piazza Duomo
Visita guidata – Il 07 dicembre 2014
In occasione della Giornata nazionale dell’archeologia, del patrimonio artistico e del restauro si propone un percorso di visita che parte da una delle aree archeologiche più suggestive della città, …
Raccolta materiale mercatino – Brugine
Stiamo preparando del materiale che verrà esposto per promuovere le donazioni: libri, giocattoli e piccoli oggetti realizzati a mano.
Il giorno 6 dicembre ci sarà un nostro responsabile che raccoglierà tutto il materiale presso:
Scuola Primaria Goldoni di Brugine – dalle ore 8:00 alle ore 10:00.
Ti ringraziamo per il tuo contributo
Raccolta materiale mercatino – Codevigo
Stiamo preparando del materiale che verrà esposto per promuovere le donazioni: libri, giocattoli e piccoli oggetti realizzati a mano. Il giorno 6 dicembre ci sarà un nostro responsabile che raccoglierà tutto il materiale presso: Patronato di Codevigo – dalle ore 8:00 alle ore 9:30. Ti ringraziamo per il tuo contributo